Lavorare con i Branch
Di default git crea un unico branch, denominato master.
Con git comunque si possono avere più branches contemporaneamente e, sopratutto, si può passare da uno all'altro in qualsiasi momento durante lo sviluppo.
Questo può essere utile, ad esempio, se stiamo sviluppando una nuova features del nostro software, ma vogliamo renderla indipendente da altre modifiche che stiamo apportando.
Quando poi lo sviluppo è finito, possiamo riallineare i branch con dei comandi specifici.
Non ci sono limiti per il numero di branch che si possono creare o che possono essere attivi contemporaneamente.
Il comando per creare un nuovo branch è il seguente:
git branch dev
Ovviamente al posto di dev potete inserire il nome che desiderate dare al vostro branch.
Eseguendo questo comando, invece:
git branch
Otterrete la lista dei branch che avete al momento attivi.
Quello con l'asterisco è il branch sul quale state attualmente lavorando.
Da tenere a mente che quando create un branch, il nuovo branch partirà con le ultime modifiche del branch attivo in quel momento.
Per passare da un branch a un altro, basta eseguire il comando:
git checkout dev
In questo caso, come potete vedere in figura, il branch attivo risulterà essere quello denominato dev.